Fanno parte della categoria dei veicoli commerciali mezzi molto differenti tra di loro. Nella progettazione di questi modelli la parola chiave è “versatilità”. Spesso si possono trovare nelle concessionarie veicoli che possono essere usati sia per il lavoro, sia per altre attività. Un esempio sono gli spaziosi furgoni che molti comprano per utilizzarli per la propria impresa, ma che all’occorrenza potrebbero anche essere camperizzati. A dire il vero ci sono anche modelli che sono già attrezzati con accessori per chi ama viaggiare, come dei letti a scomparsa.
Se volete comprare un nuovo furgone questo articolo è ciò che fa per voi. Troverete tanti consigli per scegliere il mezzo perfetto per voi.
Grandezza
I veicoli commerciali hanno dimensioni decisamente molto più generose rispetto alle automobili. Per questo la grandezza è un aspetto a dir poco essenziale per fare una scelta ben ponderata.
Tutto dipende dalle vostre specifiche esigenze. Se desiderate un mezzo che sia molto versatile, da usare sia per il lavoro che nei momenti di svago, potreste considerare un van con delle dimensioni abbastanza contenute. Se invece per il lavoro trasportate spesso oggetti molto voluminosi e pesanti, potreste aver bisogno di un veicolo commerciale molto grande, e che sia in grado di sostenere anche un carico elevato.
Se avete già un furgone, e state cercando un sostituto, potreste fare un confronto con la vostra esperienza precedente. Se le dimensioni erano adeguate non dovete far altro che comprare un modello simile.
Se invece scegliete di acquistare un furgone più grande vi suggeriamo di controllare in anticipo se ha dimensioni compatibili con quelle della vostra rimessa.
Motore
Per quanto riguarda il motore ci sono tanti aspetti da valutare. Il primo è l’alimentazione. La maggior parte dei veicoli commerciali usa un motore a combustione interna, ma negli ultimi anni hanno fatto la loro comparsa anche dei mezzi completamente elettrici. Rappresentano una buona alternativa, perché permettono di risparmiare molto sui propri spostamenti.
Vi consigliamo di controllare con cura le specifiche tecniche del motore, a partire dalla potenza. Ha un certo peso anche la coppia motrice, un parametro che indica l’effettiva spinta che può generare il motore. Avere una buona coppia motrice è essenziale per muoversi agilmente anche quando il vano di carico è pieno.
Un test drive potrebbe esservi di aiuto nel capire se le prestazioni del furgone che volete acquistare sono in linea con le vostre esigenze.
Funzionalità
Se siete alla ricerca di un veicolo commerciale molto versatile dovreste controllare se ha delle ulteriori funzionalità, come ad esempio la possibilità di avere un letto a scomparsa. Ci sono anche modelli che hanno una cucina a scomparsa, e che si presentano come dei piccoli camper.
Se volete qualcosa che assomigli di più a un’abitazione su ruote potreste anche impegnarvi nella camperizzazione di un furgone. Si tratta di un’operazione molto interessante, e in rete non mancano guide e tutorial per chi sta valutando questa ipotesi.
Assistenza tecnica
Prima di concludere l’acquisto è utile informarsi sull’assistenza tecnica fornita dalla casa automobilistica che produce il veicolo commerciale. Per prima cosa dovreste controllare quanto dura la garanzia, che copre contro eventuali difetti di fabbrica. Oltre alla durata della garanzia vi suggeriamo di chiedere maggiori informazioni anche sul soccorso stradale. Poter fare riferimento su un efficiente servizio di assistenza è essenziale quando ci si ritrova in panne in mezzo alla strada.