Usato: un’occasione per chi cerca un’automobile

Nel mercato delle auto usate si possono trovare delle vere e proprie occasioni da non perdere. Bisogna fare attenzione a tanti aspetti e non valutare solamente il prezzo. L’obiettivo deve essere quello di mettersi al volante di un vero e proprio usato garantito, che sia sicuro e affidabile.

Se state cercando una buona macchina di seconda mano troverete in questo articolo tanti consigli che potrebbero esservi di grande aiuto.

Usare i motori di ricerca

Se state cercando una buona macchina usata potreste iniziare la vostra ricerca dal web. Ci sono molti siti che permettono a privati e concessionarie di pubblicare annunci di auto in vendita. Ciò consente di collegare venditori e acquirenti molto lontani tra di loro.

A volte nei database di questi siti potrebbero esserci diverse centinaia di annunci. Per questo motivo sono disponibili dei motori di ricerca che consentono di impostare dei filtri, grazie ai quali la ricerca può diventare più agile e veloce.

I filtri devono rispecchiare quelle che sono le caratteristiche che state cercando nella vostra prossima automobile. Ad esempio tra i principali filtri c’è la fascia di prezzo, che permette di mettere un tetto massimo e escludere tutti quegli annunci che propongono veicoli in vendita ad un prezzo troppo alto rispetto al proprio budget.

Il valore dell’automobile

Bisogna fare molta attenzione a quale sia il reale valore di un’automobile. Il valore di un mezzo sul mercato dell’usato può variare in base a diversi fattori, come il chilometraggio, l’anno di immatricolazione e le sue condizioni. Grazie al chilometraggio possiamo capire quanto la macchina sia effettivamente stata usata nel corso del tempo.

Ricordate che ogni difetto, come le ammaccature della carrozzeria, contribuiscono a far scendere il valore di un veicolo.

I pregi delle concessionarie

Comprare un’automobile di seconda mano in una concessionaria è la scelta migliore per chi è alla ricerca di un vero usato garantito. I meccanici delle concessionarie si occupano di effettuare approfonditi controlli delle macchine usate, al fine di verificare che effettivamente non abbiano difetti (e eventualmente risolvere delle anomalie). Ciò permette loro di proporre dei veicoli di seconda mano sicuri e affidabili, ottimi per chi è alla ricerca di un mezzo da usare sia per gli spostamenti tipici della propria routine, sia per affrontare lunghi viaggi su quattro ruote.

Inoltre non va dimenticato che le concessionarie permettono di usufruire di molti servizi, come ad esempio la possibilità di effettuare un finanziamento con rateizzazione. Con un finanziamento si può comprare l’auto stipulando un accordo che preveda un numero preciso di rate.

Qualche altro consiglio

Se state osservando un annuncio in rete fate attenzione alle foto, e cercate di capire se effettivamente si vede tutta l’automobile o se al contrario ci sono alcuni angoli che rimangono nascosti. Prima di organizzare una visita potreste chiedere al venditore qualche foto in più, in modo tale da poter vedere la macchina nella sua interessa e verificare che non ci siano problemi come graffi o ammaccature. In questo modo non rischierete di perdere tempo andando a visitare una vettura che non vi interessa.

Prima di concludere l’acquisto, se state comprando da un privato, potrebbe essere una buona idea quella di far controllare la macchina dal proprio meccanico di fiducia. Se ciò non è possibile potete chiedere ad un amico o a un parente con più esperienza di voi di accompagnarvi, in modo tale che possa dare una controllata al mezzo lui stesso.