Kolinda Grabar-Kitarović è diventata il primo Presidente donna, non la più giovane, della Croazia nel 2015, succedendo a Ivo Josipović, ed è rimasta in carica […]
Categoria: Italia & Esteri
Caro affitti a Bologna: le iniziative dal basso e il punto di vista degli esperti
Il caro affitto a Bologna continua a conquistare le prime pagine dei giornali. A dimostrazione di ciò, è possibile citare la viralità dell’annuncio che proponeva, […]
La migrazione europea verso gli USA
Gli Usa sono stati una terra di arrivo per milioni di europei, soprattutto a partire dal XIX secolo. Le varie concentrazioni urbane appartenenti alla costa […]
Bandiera irlandese: spiegazione, colori, storia e origini
Il 7 marzo del 1848, a Waterford per la prima volta venne mostrata la bandiera che da allora in poi, avrebbe simboleggiato l’Irlanda del nord. […]
Tasso di cambio nominale: che cosa significa? Quali sono le differenze con gli altri tassi di cambio?
Che cos’è il tasso di cambio nominale? Da quando è stato introdotto l’euro come moneta unica europea, si è persa un po’ l’abitudine a pensare […]
Cap Lissone: qual’è, come si scrive siglato? Info utili sulla città
Per semplificare la mole sempre più grande di pacchi e spedizioni che attraversano tutto il mondo, è stato studiato un metodo di smistamento conosciuto come […]
Onlus italiane: la solidarietà e la ricerca della Fondazione Valter Baldaccini
Il terzo settore, connesso alle onlus, si compone di numerose e diversificate realtà. Una di queste è la Fondazione Valter Baldaccini che, fondata il 4 […]
Sistema scolastico americano: come funziona
In America per essere ammessi alle scuole, che siano pubbliche o private, la competizione tra i compagni inizia fin dalla tenera età. Il sistema scolastico […]
Calcolo codici fiscali esteri: si può fare? In che modo?
Il codice fiscale è un codice alfanumerico composto da 16 caratteri utilizzato in ambito fiscale per riconoscere le persone fisiche e nel corso degli anni, […]
Mikado, l’imperatore nipponico: chi è stato il primo e l’ultimo
Il termine Mikado veniva utilizzato per designare il palazzo imperiale: successivamente, però, venne impiegato per indicare l’imperatore del Giappone considerato, secondo la Costituzione, una figura […]